Varietà storica di origine olandese, selezionata alla fine degli anni sessanta. In passato è stata la dominatrice del mercato per le patate novelle. Si adatta in quasi tutti i contesti pedoclimatici, soprattutto in condizioni di alta temperatura e siccità. Produce dei tuberi che tendono a diventare grossi quindi le rese medie sono molto alte. Adottare un piano di concimazione in relazione ai risultati dell’analisi del terreno. Per quanto riguarda l’azoto, suddividere l’apporto in più frazioni, per evitare un eccessivo sviluppo fogliare, la concimazione organica è gradita. La varietà è sensibile alla carenza di Magnesio, quindi concimare con microelementi contenenti questo metallo. Reagisce bene al taglio di sementi dei tuberi seme di grosse dimensioni, il risultato ottimale si ottiene tagliando un paio di settimane prima della piantagione. Può essere piantata presto ma non in condizioni di basse temperature. La tuberizzazione è abbastanza precoce, avendo un numero di tuberi per pianta basso tendono facilmente a diventare grossi. Attuare un accurata protezione preventiva contro la Peronospora, sia sulle foglie che sul tubero. La buccia deve essere completamente matura prima della raccolta. Risulta mediamente sensibile alle contusioni, ridurre l’altezza di caduta. Si conserva bene, anche per un lungo periodo. Fare attenzione ai danni meccanici poiché è sensibile al Fusarium. Adatta principalmente nelle regioni meridionali per la produzione di patate novelle e bisestili.
Calibro disponibile:
55-65 per confezione da 25kg
55-65 per confezione da 10kg
Pasta: Giallo chiaro
Buccia: gialla con forma ovaleMaturazione: Semiprecoce
Conservazione post-raccolta: Semi-lunga a lunga
Consistenza: soda
Semina: Le varietà da noi selezionate sono certificate. È importante comunque effettuare una rotazione di 4 anni e non piantare in un terreno dove prima era stata coltivata un’altra solanacea, né farla seguire da altre solanacee. Una rotazione potrebbe essere: patate, leguminose, brassicacee, altre verdure. In solchi profondi 10 cm. s’interrano i tuberi interi o tagliati a metà, se piuttosto grossi, a fine inverno-inizio primavera. In Italia meridionale si può anticipare a metà inverno.
Distanze: Le varietà precoci si distanziano 60-70 cm. tra le file e 30 cm. sulla fila. Le tardive 70-80 cm. tra le file e 40 cm sulla fila.
Seme occorrente: 20- 25 kg di tuberi per 100 mq di terreno. In condizioni ottimali la raccolta si esegue da maggio a settembre. Il raccolto può variare da 300 a 400 kg. per 100 mq.
Quantità Tuberi in 100Kg di prodotto:
calibro 28-35 = 4000pz
calibro 35-55 = 2000pz
calibro 55-65 = 600pz
top of page
SKU: SKU 24942
€0,00Prezzo
Ti potrebbe interessare...
SPEDIZIONE RAPIDA IN TUTTA ITALIA
Spedizione colli in 24/48 ore.
Spedizione bancali in 4 giorni.
PAGAMENTI
SICURI
Metodi di pagamento sicuro con certificazione SSL.
PROMOZIONI E CODICI SCONTO ESCLUSIVI
Iscriviti alla newsletter per accedere ad offerte e promo esclusive.
bottom of page