top of page

Varietà storica a pasta bianca di origine americana, selezionata a partire dagli anni quaranta, precisamente nell’USDA (United States Department of Agriculture). Arrivò in Italia tramite il piano Mashall rivoluzionando la pataticoltura italiana. Dopo essere stata per decenni la varietà più coltivata nel nostro paese, mantiene oggigiorno un importanza primaria nel settore hobbistico/non professionale. Viene indicata principalmente per la preparazioni di gnocchi, purè e patate fritte. Si adatta in quasi tutti i tipi di terreni agrari. A causa dell’apparato fogliare alquanto vigoroso, ridurre la quantità di azoto standard. Distribuire circa 150 kg/ha di azoto frazionandolo alla piantagione (50 %) e alla rincalzatura (50 %). Evitare di piantare troppo largo lunga la fila, rischio elevato di fioroni. Nonostante una certa resistenza contro la peronospora, eseguire un piano di lotta preventivo contro la malattia. Può dare una resa più bassa se trattata con prodotti a base di Metribuzin. Fare attenzione durante la raccolta dato che si mostra sensibile all’imbrunimento della polpa, quindi evitare danni meccanici e ridurre le altezze di caduta. Si presta bene anche per la lunga conservazione. Resistente alla siccità, nelle nostre zone si adatta principalmente in montagna.

 

Calibro disponibile:

55-65 per confezione da 25kg

55-65 per confezione da 10kg

 

Pasta: bianca

Buccia: gialla e irregolare

Conservazione post-raccolta: Lunga

Maturazione: Semitardiva

Consistenza: farinosa, adatta a Patate fritte, Patate al forno
Semina: Le varietà da noi selezionate sono certificate. È importante comunque effettuare una rotazione di 4 anni e non piantare in un terreno dove prima era stata coltivata un’altra solanacea, né farla seguire da altre solanacee. Una rotazione potrebbe essere: patate, leguminose, brassicacee, altre verdure. In solchi profondi 10 cm. s’interrano i tuberi interi o tagliati a metà, se piuttosto grossi, a fine inverno-inizio primavera. In Italia meridionale si può anticipare a metà inverno.
Distanze: Le varietà precoci si distanziano 60-70 cm. tra le file e 30 cm. sulla fila. Le tardive 70-80 cm. tra le file e 40 cm sulla fila.
Seme occorrente: 20- 25 kg di tuberi per 100 mq di terreno. In condizioni ottimali la raccolta si esegue da maggio a settembre. Il raccolto può variare da 300 a 400 kg. per 100 mq.

 

Quantità Tuberi in 100Kg di prodotto:

calibro 28-35 = 4000pz

calibro 35-55 = 2000pz

calibro 55-65 = 600pz

 

PATATE DA SEMINA KENNEBEC KG.10 - KG.25

SKU: SKU 14455
€0,00Prezzo

    Ti potrebbe interessare...

    SPEDIZIONE RAPIDA IN TUTTA ITALIA

    Spedizione colli in 24/48 ore.

    Spedizione bancali in 4 giorni.

    PAGAMENTI
    SICURI

    Metodi di pagamento sicuro con certificazione SSL.

    SUPPORTO
    WHATSAPP

    Hai bisogno di aiuto?

    Scrivici su WhatsApp!

    PROMOZIONI E CODICI SCONTO ESCLUSIVI

    Iscriviti alla newsletter per accedere ad offerte e promo esclusive.

    icona whatsapp
    bottom of page