top of page

Varietà storica a buccia rossa di origine olandese, selezionata a partire dagli anni sessanta. Produce tuberi alquanto grossi con buona resa complessiva, adatta in varie zone pedoclimatiche, si conserva bene e in cucina ha proprietà multiuso. Adottare un piano di concimazione in relazione ai risultati dell’analisi del terreno. Seguire i criteri standard per quanto riguarda la concimazione di azoto, fosforo e potassio per le varietà a ciclo medio tardivo. Le pregermogliazione del tubero seme contribuisce ad anticipare la crescita. Se è presente il germoglio apicale, rimuoverlo e piantare quando compaiono i piccoli germoglietti color bianco. Evitare terreni con alto rischio delle varie scabbie, difatti è consigliato mantenere una buona umidità del terreno, soprattutto all’inizio della fase di tuberizzazione. Attuare una accurata protezione preventiva contro la peronospora, specialmente la parte aerea. Assicurasi che la coltura sia matura al momento del disseccamento. Ridurre le altezza di caduta ed evitare danni meccanici, la varietà è abbastanza suscettibile alle contusioni. Alta sostanza secca e freddo durante la raccolta aumentano i rischi di danni meccanici. Possiede una buona dormienza, quindi può essere conservata in condizioni naturali di stoccaggio per i primi mesi dopo la raccolta. In Italia è diffusa più o meno in tutto il territorio nazionale, oggigiorno apprezzata dai produttori del settore hobbistico/non professionale.

 

Calibro disponibile:

35-55 per confezione da 25kg

35-55 per confezione da 10kg

Pasta: Giallo chiaro
Buccia: rossa

Maturazione: Da semiprecoce a semitardiva

Conservazione post-raccolta: Semi-lunga
Consistenza: farinosa, adatta a puré, le patate fritte e gli sformati
Semina: Le varietà da noi selezionate sono certificate. È importante comunque effettuare una rotazione di 4 anni e non piantare in un terreno dove prima era stata coltivata un’altra solanacea, né farla seguire da altre solanacee. Una rotazione potrebbe essere: patate, leguminose, brassicacee, altre verdure. In solchi profondi 10 cm. s’interrano i tuberi interi o tagliati a metà, se piuttosto grossi, a fine inverno-inizio primavera. In Italia meridionale si può anticipare a metà inverno.
Distanze: Le varietà precoci si distanziano 60-70 cm. tra le file e 30 cm. sulla fila. Le tardive 70-80 cm. tra le file e 40 cm sulla fila.
Seme occorrente: 20- 25 kg di tuberi per 100 mq di terreno. In condizioni ottimali la raccolta si esegue da maggio a settembre. Il raccolto può variare da 300 a 400 kg. per 100 mq.

 

Quantità Tuberi in 100Kg di prodotto:

calibro 28-35 = 4000pz

calibro 35-55 = 2000pz

calibro 55-65 = 600pz

PATATE DA SEMINA DESIREE KG.10 - KG.25

SKU: SKU 25106
€0,00Prezzo

    Ti potrebbe interessare...

    SPEDIZIONE RAPIDA IN TUTTA ITALIA

    Spedizione colli in 24/48 ore.

    Spedizione bancali in 4 giorni.

    PAGAMENTI
    SICURI

    Metodi di pagamento sicuro con certificazione SSL.

    SUPPORTO
    WHATSAPP

    Hai bisogno di aiuto?

    Scrivici su WhatsApp!

    PROMOZIONI E CODICI SCONTO ESCLUSIVI

    Iscriviti alla newsletter per accedere ad offerte e promo esclusive.

    icona whatsapp
    bottom of page